Appena entrati a Rovere per chi proviene da Ovindoli, subito dopo un semaforo si gira a destra e si prosegue in direzione del cimitero.

Poco prima di raggiungerlo si può parcheggiare l’auto. In corrispondenza di un ponticello che attraversa il fosso sulla destra inizia una sterrata che dopo pochi metri passa accanto ad un fontanile. Si segue la sterrata in discesa fino a trovare un sentiero sulla destra.

Il sentiero corre lungo i margini del bosco costeggiando il Campo di Rovere senza mai raggiungere la piana. Superato il Campo di Rovere il sentiero diventa una pista in leggera salita finchè non scende verso la conca di Fonte dell’Anatella.

Qui si raggiunge la pista che costeggia la parte bassa del recinto dell’area faunistica e si seguono i segnavia percorrendo la Valle dell’Anatella. L’ambiente è suggestivo perché si attraversa una faggeta con alberi di notevoli dimensioni.

Quando si raggiunge la Piana della Chia si può scendere rapidamente verso i Prati del Sirente seguendo il sentiero n. 14B che punta decisamente in basso a sinistra verso la quota 1113 oppure seguire ancora il sentiero n. 14A che scende gradualmente e termina in prossimità della Chiusa della Madonna..

Scheda tecnica
Difficoltà E (Escursionisti)
Punto di Partenza Campo sportivo di Rovere (1350 m)
Dislivello 250 m in discesa
Lunghezza totale approssimativa del percorso 15 Km
Tempo di percorrenza 6 ore
Fonti d’acqua nei pressi di Rovere (1350 m), Fonte dell’Anatella (1360 m)
Natura del terreno strada sterrata, sottobosco, erboso
Sentieri segnati

Pin It on Pinterest

Share This